La Fastener Fair Global 2025 appena conclusa (dal 25 al 27 marzo) ha rappresentato un’importante occasione di incontro per professionisti nel settore della viteria, bulloneria, fissaggio in generale e di tutte le tecnologie correlate. L’evento ha riunito espositori, visitatori e relatori provenienti da tutto il mondo, favorendo il networking e la condivisione di conoscenze e toccando diversi settori: dalla ferramenta al fai-da-te, dalla lavorazione dei metalli all’edilizia fino ad arrivare a settori ad alta tecnologia come l’automotive, l’aerospaziale, l’ingegneria meccanica, l’elettronica e la tecnologia medica.
La Fastener Fair Global 2025 è stata l’occasione per trattare diversi temi chiave, tra cui:
- Innovazioni tecnologiche: presentazione di nuove tecnologie nel campo dei fissaggi, inclusi materiali avanzati e processi di produzione automatizzati.
- Sostenibilità: discussioni su pratiche sostenibili nel settore, come l’uso di materiali riciclabili e processi di produzione a basso impatto ambientale.
- Tendenze di mercato: analisi delle tendenze attuali e future nel mercato dei fissaggi, con focus su settori in crescita come l’automotive e l’industria della costruzione.
- Formazione e certificazione: sessioni dedicate alla formazione professionale e alla certificazione dei prodotti, sottolineando l’importanza della qualità e della sicurezza.


Ambrovit, azienda leader nella commercializzazione di viti e bulloni, ha preso parte alla Fastener Fair Global 2025, portando in Germania la propria esperienza, la passione per la qualità. La fiera è stata l’occasione perfetta per consolidare relazioni con partner storici e per creare nuove sinergie, rafforzando il ruolo dell’azienda in un mercato sempre più competitivo e orientato alla sostenibilità e concentrando l’attenzione su tre focus principali:
Ambrovit ha confermato la sua attenzione alla diversificazione delle soluzioni proposte, introducendo sei nuove finiture pensate per soddisfare le esigenze di diversi settori.
Anche il rivetto in rame è una novità: versatile e altamente performante, perfetto per applicazioni in campo elettrico e in lattoneria (in particolare per la lavorazione delle grondaie), ma anche in ambito artigianale.
Il rame, oltre ad offrire un’eccellente resa estetica, rende il rivetto più adatto all’esposizione agli agenti atmosferici.


Il progetto, presentato nel 2024, è nato per semplificare la gestione del segmento B2B retail nel settore della ferramenta. Questa attività non solo offre una vasta gamma di viti e bulloni, ma include anche espositori modulabili, progettati per ottimizzare lo spazio di vendita e migliorare l’esperienza di acquisto. Con oltre trenta prodotti suddivisi in tre differenti formati, GoEasy! offre una selezione completa di viti, bulloni, dadi e rivetti, ideali per svariate applicazioni. Il packaging, dal design pratico e moderno, non solo facilita la scelta del prodotto, grazie a descrizioni dettagliate in nove lingue, ma garantisce anche conformità agli standard europei di sicurezza e qualità, offrendo un’esperienza più accessibile e user-friendly.


Non meno rilevante è stato il focus sulla sostenibilità e sulla qualità dei processi produttivi. Ambrovit ha messo in evidenza il proprio sistema di confezionamento, studiato per garantire la massima protezione del prodotto, la tracciabilità e un ridotto impatto ambientale. Ogni dettaglio, dall’etichetta informativa alle certificazioni europee, fino all’imballaggio eco-friendly e al pallet avvolto in film protettivo, è stato pensato per ottimizzare la logistica e migliorare l’esperienza d’uso.
La Fastener Fair Global 2025 ha registrato un notevole successo, con i seguenti risultati:
- Partecipazione: oltre 1.000 espositori provenienti da 40 nazioni su uno spazio di 52.000 metri quadrati lordi, distribuiti su quattro grandi padiglioni espositivi.
- Networking: Molti partecipanti hanno segnalato opportunità di business significative, con un aumento degli incontri B2B rispetto alle edizioni precedenti.
- Feedback positivo: Le sessioni di conferenza e i workshop hanno ricevuto feedback entusiastici, evidenziando l’interesse per le tematiche trattate e la qualità degli interventi.
- Visibilità internazionale: La fiera ha rafforzato la sua posizione come evento di riferimento a livello globale nel settore dei fissaggi, attirando l’attenzione dei media e dei professionisti del settore.
La Fastener Fair Global 2025 ha dimostrato di essere un evento cruciale per il settore, contribuendo a promuovere innovazione, sostenibilità e collaborazione. Si è rivelata un grande successo anche per Ambrovit, che torna da Stoccarda con nuove opportunità e prospettive di crescita. L’azienda prosegue il proprio percorso di crescita e sviluppo, confermandosi un punto di riferimento nel mercato internazionale nei sistemi di fissaggio.