CALCESTRUZZO
Prodotte in acciaio non necessitano dell’uso di tasselli. Solitamente sono utilizzate per fissare tubi o portacavi. Le forme della testa possono essere molteplici, così come la loro lunghezza.Possono essere resistenti al fuoco e antisismiche.
Viti con resistenza al fuoco, sono particolarmente utilizzate nel fissaggio del calcestruzzo.
Questa speciale soluzione, con filetto seghettato, agevola la presa iniziale e la successiva penetrazione.
Particolare testa caratterizzata da un profilo compatto e cilindrico, questa soluzione offre una tenuta sicura e discreta.
È un particolare tipo di filettatura che forma il filetto durante il suo assemblaggio.
La trasmissione della forza alla vite avviene per accoppiamento geometrico, per questo ogni vite richiede una controparte adatta al suo profilo in forma di un giravite, una chiave a brugola o un inserto. Ecco i più diffusi, dal profilo classico ai più innovativi.
CALCESTRUZZO
Prodotte in acciaio non necessitano dell’uso di tasselli. Solitamente sono utilizzate per fissare tubi o portacavi. Le forme della testa possono essere molteplici, così come la loro lunghezza.Possono essere resistenti al fuoco e antisismiche.
Viti con resistenza al fuoco, sono particolarmente utilizzate nel fissaggio del calcestruzzo.
Questa speciale soluzione, con filetto seghettato, agevola la presa iniziale e la successiva penetrazione.
Particolare testa caratterizzata da un profilo compatto e cilindrico, questa soluzione offre una tenuta sicura e discreta.
È un particolare tipo di filettatura che forma il filetto durante il suo assemblaggio.
La trasmissione della forza alla vite avviene per accoppiamento geometrico, per questo ogni vite richiede una controparte adatta al suo profilo in forma di un giravite, una chiave a brugola o un inserto. Ecco i più diffusi, dal profilo classico ai più innovativi.