Nel panorama del commercio internazionale, contano le prestazioni. Ma contano ancora di più l’affidabilità e la trasparenza. Ecco perché siamo orgogliosi di annunciare che Ambrovit ha ottenuto lo status di AEO – Operatore Economico Autorizzato – un riconoscimento rilasciato dall’Agenzia delle dogane che certifica l’affidabilità, la solidità, la sicurezza e la serietà della nostra azienda lungo tutta la catena logistica.
Ma che cos’è esattamente l’autorizzazione AEO? Perché è così importante ottenerla? Scopriamolo insieme.


L’AEO è un riconoscimento rilasciato dalle autorità doganali europee alle aziende considerate partner commerciali affidabili nelle operazioni doganali internazionali. Non si tratta di una semplice certificazione, ma di un titolo di fiducia che premia chi lavora con metodo, trasparenza e responsabilità.
Per un’azienda che commercia con l’estero, lo status di AEO rappresenta un importante vantaggio competitivo, che consente al titolare di beneficiare delle semplificazioni previste dalla normativa doganale, di minori controlli fisici e documentali e trasmettere ai propri clienti e partner un’immagine di affidabilità e competenza.
In altre parole, è un riconoscimento che rafforza reputazione, efficienza e sicurezza.
Ad oggi esistono due tipologie di autorizzazione AEO: – l’operatore economico autorizzato nel settore della semplificazione doganale (AEO Customs – AEOC), che consente al titolare di beneficiare di alcune semplificazioni previste dalla normativa doganale; e l’operatore economico autorizzato nel settore della sicurezza (AEO Security – AEOS), per chi garantisce anche elevati standard di sicurezza nei trasporti e nelle operazioni logistiche.
Le due autorizzazioni sono cumulabili e rappresentano il massimo livello di fiducia riconosciuto a un operatore economico (AEO Full – AEOF).
Il percorso per diventare AEO prevede una serie di verifiche approfondite da parte dell’Agenzia delle Dogane, che valuta:
- la conformità alle normative doganali e fiscali;
- la solidità finanziaria;
- la tracciabilità della documentazione commerciale e dei flussi di merce;
- l’esistenza di standard pratici di competenza o qualifiche professionali direttamente connesse all’attività svolta (per AEOC);
- il possesso di adeguati standard di sicurezza (per AEOS).
Un processo rigoroso, che solo le aziende più strutturate e affidabili riescono a superare. Possedere l’autorizzazione AEO significa incorrere in una riduzione dei controlli fisici e documentali alle frontiere; poter beneficiare di procedure più snelle di import/export, di priorità nei controlli se necessari. Lo status di AEO, oltre a essere riconosciuto a livello unionale, è altresì valido per quei Paesi extra-UE con cui l’Unione europea ha stipulato accordi di mutuo riconoscimento.
In conclusione, avere ottenuto l’autorizzazione AEO si traduce in una maggiore sostenibilità operativa, grazie a processi più chiari e ottimizzati.


Per Ambrovit, lo status AEO rappresenta un’ulteriore conferma di una filosofia aziendale ben definita: quella che mette la qualità prima di tutto.
Ogni vite, bullone o elemento di minuteria metallica che commercializziamo è già accompagnato da una serie di certificazioni che ne garantiscono relative prestazioni.
Ad esempio, le nostre viti da carpenteria sono state testate e certificate secondo la EURONORMA EN14592 per poi essere rivalutate nel 2016 secondo nuovi specifici parametri tecnici in accordo a norma tecnica ETA.
Tutti i prodotti che distribuiamo rispettano le norme comunitarie europee e dispongono di relativi documenti tecnici; talvolta, per gli articoli più tecnici, sono disponibili video tutorial circa le relative applicazioni.
Per garantire la massima efficienza, oltre a disporre di un laboratorio interno nel quale conduciamo svariati test per monitorare la qualità dei nostri prodotti, ci affidiamo anche a rinomati laboratori esterni specializzati, tra i quali citiamo il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Politecnico di Milano e il Dipartimento di ingegneria meccanica e strutturale dell’Università di Trento.
Ottenere lo status AEO non è un punto d’arrivo, ma la conferma di un impegno quotidiano. Ambrovit continua a investire nella sicurezza, nella tracciabilità e nella semplificazione dei processi, per offrire ai propri clienti un’esperienza sempre più efficiente e affidabile.
Con Ambrovit, ogni vite è un punto fermo. E da oggi, anche la fiducia delle dogane europee lo certifica.